martedì 22 settembre 2015

Biografia Mons. Giancarlo Maria Bragantini

Giancarlo Maria Bregantini nasce a Denno, in provincia ed arcidiocesi di Trento, il 28 settembre 1948, dopo aver frequentato il ginnasio ed il liceo dai padri stimmatini, studia teologia presso la diocesi di Verona e consegue la licenza in storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Entra nel 1959 nel seminario minore degli Stimmatini, emette nel settembre 1966 i voti temporanei nella congregazione, e dopo anni di studio e di lavoro in fabbrica, il 13 giugno 1974 emette la professione perpetua. Il 1 luglio 1978 viene ordinato presbitero stimmatino nella cattedrale di Crotone. Dal 1976 al 1987 è docente di storia della Chiesa presso il pontificio seminario regionale San Pio X di Catanzaro, insegnante di religione presso l'Istituto Nautico di Crotone, delegato diocesano per la pastorale del lavoro;
successivamente viene nominato vicario parrocchiale presso la parrocchia santa Chiara di Crotone e cappellano del carcere circondariale nella stessa città. Nella Congregazione dei padri stimmatini è consigliere provinciale della provincia stimmatina, dal 1982 al 1985 e diviene formatore dei chierici stimmatini nel 1987. Si trasferisce a Bari, dove insegna storia della Chiesa presso l'arcidiocesi di Bari-Bitonto nello studentato teologico interreligioso della Puglia. Per diversi anni è parroco nella parrocchia di san Cataldo a Bari e dal 1992 anche cappellano dell'ospedale C.T.O., nonché membro del consiglio dei consultori e insegnante di religione in un istituto religioso. Lascia la parrocchia a fine di aprile 1994, dopo l'ordinazione episcopale. Il 12 febbraio 1994 papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo di Locri-Gerace; riceve l'ordinazione episcopale il 7 aprile successivo nella cattedrale di Crotone dall'arcivescovo Giuseppe Agostino, coconsacranti gli arcivescovi Vittorio Luigi Mondello e Giovanni Maria Sartori. Entra nella sede episcopale di Locri il 7 maggio. L'8 novembre 2007 papa Benedetto XVI lo nomina arcivescovo metropolita di Campobasso-Boiano. Rimane amministratore apostolico di Locri-Gerace in attesa della presa di possesso della nuova sede, avvenuta il 19 gennaio 2008.

Nessun commento:

Posta un commento